La coppettazione è una pratica di medicina alternativa, che prevede la suzione di alcune aree anatomiche del corpo umano, mediante coppette di vetro o silicone.
Parte Teorica: Riprenderemo l’anatomia umana con particolare focus sulla fascia e il tessuto connettivo, parleremo delle varie tecniche di Coppettazione e illustreremo i protocolli pratici
Parte Pratica: Applicheremo didatticamente le coppette in silicone studiandone le funzioni e i benefici. Casi studio. Alla fine del corso, sarai in grado di utilizzare la coppettazione in diverse tipologie di trattamento.
1 giorno in aula (dalle ore 09:00 alle ore 18:00 – 1 ora pausa pranzo)
8 ore formative
Materiale didattico cartaceo
Sedi attive: Torino – Milano – Treviso – Bologna – Firenze – Roma – Ancona – Napoli – Bari – Reggio Calabria – Catania – Palermo
MODALITA’ DI PAGAMENTO DEL CORSO:
Il corso si può pagare con bonifico bancario (l’IBAN è indicato nel modulo di iscrizione) a saldo della formula scelta.
L’iscrizione effettuata, anche on-line è da considerarsi a tutti gli effetti valida come contratto di acquisto.
Leggi il Regolamento
Requisiti
E’ necessario aver frequentato il corso di Anatomia per massaggiatori e il corso di Massaggio Decontratturante
- 1 giorno di formazione in aula
- Parte teorica introduttiva
- Parte pratica di applicazioni tape
Attestato
Ricevi un attestato di specializzazione
- Attestato della tecnica abilitante
- Riconosciuto a livello nazionale
- Consegna a fine corso
Ripasso
Ripeti il corso gratuitamente una volta
- Ripeti il corso e approfondisci le tecniche
- Ricevi un secondo attestato
- Iscrizione all’Albo A.M.P.